Un giorno, nella savana, scoppiò un grande incendio.
Le fiamme si propagavano rapidamente, distruggendo tutto sul loro cammino. Tutti gli animali, presi dal panico, fuggivano per mettersi in salvo. Tutti... tranne uno: un piccolo colibrì.
Il colibrì volava verso un ruscello,
raccoglieva nel becco una minuscola goccia d'acqua
e la lasciava cadere sopra le fiamme.
Poi tornava al ruscello.
E di nuovo volava verso l’incendio.
Goccia dopo goccia.
Gli altri animali lo guardarono e dissero:
"Ma cosa credi di fare?
Non spegnerai mai il fuoco con così poca acqua!"
E il colibrì rispose:
"Faccio la mia parte."
Fu in quel momento che accadde qualcosa.
Colpiti dalle sue parole, gli animali smisero di fuggire.
Uno alla volta, iniziarono a tornare.
L’elefante usò la sua proboscide per trasportare acqua.
Il leone, la giraffa, la zebra: ognuno trovò un modo
per contribuire. Insieme, con determinazione e solidarietà, iniziarono a combattere l’incendio.
E, passo dopo passo, riuscirono a spegnerlo.